78esima edizione

5 settembre

—17 ottobre

2023

Programma 78ma edizione

Tickets

Scarica il programma ufficiale

Martedì05Settembre09202320:00
Chiesa San Francesco Locarno, Palacinema Locarno

Peace Orchestra Project

Ricardo Castro direttore
Martha Argerich pianoforte
Francesco Piemontesi pianoforte
TBA soprano

V. Silvestrov, F. Poulenc, N. Campogrande, I. Stravinsky
Mercoledì06Settembre09202318:00
Palazzo Società Elettrica Sopracenerina (SES)

Incontro con Francesco Piemontesi

Il Concerto en Sol di Ravel

in parole e musica

M. Ravel
Evento speciale
Evento speciale
Venerdì08Settembre09202319:30
Chiesa del Collegio Papio Ascona

Incontri - musica da camera

Ian Bostridge tenore
Imogen Cooper pianoforte
Sonia Wieder-Atherton violoncello
Francesco Piemontesi pianoforte

Schubertiade - F. Schubert
Week-end cameristico
Week-end cameristico
Sabato09Settembre09202319:30
Chiesa del Collegio Papio Ascona

Incontri - musica da camera

Augustin Hadelich violino
Imogen Cooper pianoforte
Sonia Wieder-Atherton violoncello

L. V. Beethoven, A. Schönberg
Week-end cameristico
Week-end cameristico
Domenica10Settembre09202319:30
Chiesa del Collegio Papio Ascona

Incontri - musica da camera

Augustin Hadelich violino
Sonia Wieder-Atherton violoncello
Francesco Piemontesi pianoforte

Hommage à la musique française: N. de Grigny, J.P. Rameau, C. Debussy, H. Dutilleux, M. Ravel
Week-end cameristico
Week-end cameristico
Giovedì14Settembre09202319:30
Chiesa San Francesco Locarno

Les Siècles

François-Xavier Roth direttore
Isabelle Faust violino

G. Ligeti, W.A. Mozart
Orchestra G Rossini
Sabato16Settembre09202317:00
Cinema Gran Rex, Locarno

Pierino e il lupo - Spettacolo per i bambini

Orchestra Sinfonica G. Rossini
Noris Borgogelli direttore e voce narrante
Musiche di S. Prokof’ev

S. Prokof’ev
Concerti per famiglie
Lunedì18Settembre09202319:30
Chiesa San Francesco Locarno

Orchestra della Svizzera italiana

Fabien Gabel direttore
Håkan Hardenberger tromba
Bertrand Chamayou pianoforte

F. Schmitt, D. Shostakovich, A. Jolivet, F. Poulenc
Venerdì22Settembre09202319:30
Chiesa San Francesco Locarno

Tonhalle-Orchester Zürich

Paavo Järvi direttore
Olli Mustonen pianoforte

L. Van Beethoven
Sabato23Settembre09202311:00
Palazzo Società Elettrica Sopracenerina (SES)

Trio Zeliha

F. Mendelssohn, D. Shostakovich
Serie giovani
Lunedì25Settembre09202319:30
Chiesa del Collegio Papio Ascona

Viktoria Postnikova

Recital di pianoforte

W.A. Mozart, P.I. Tchaikovsky
Venerdì29Settembre09202319:30
Chiesa del Collegio Papio Ascona

Goldmund Quartett

J.S. Bach, D. Shostakovich, R. Schumann
Martedì03Ottobre10202319:30
Chiesa San Francesco Locarno

La Cetra Barockorchester & Vokalensemble Basel

Andrea Marcon direttore
Hana Blazikova soprano
Miriam Feuersinger soprano
Carlos Mena alto
Jakob Pilgram tenore
Tobias Berndt basso

J.S. Bach
Venerdì06Ottobre10202319:30
Chiesa del Collegio Papio Ascona

Orchestra della Svizzera italiana

Aziz Shokakimov direttore
Stephen Waarts violino

F.J. Haydn, W.A. Mozart, D. Shostakovich
Sabato07Ottobre10202311:00
Palazzo Società Elettrica Sopracenerina (SES)

Anna Agafia Egholm

Anna Agafia Egholm violin

J.S. Bach, E. Ysaÿe, I. Stravinsky, C. Nielsen, F. Kreisler
Serie giovani
Martedì10Ottobre10202319:00

SENAR - Le verdi estati di Rachmaninoff

Documentario di Roberta Pedrini

Cinema
Martedì17Ottobre10202319:30
Chiesa San Francesco Locarno

Deutsche Kammerphilharmonie Bremen

Jérémie Rhorer direttore
Francesco Piemontesi pianoforte

R. Strauss, M. Ravel, P.I. Tchaikovsky

Torna su

Select language

Italiano

Deutsch

Français

English

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno – Switzerland

 

Tel:
dalla Svizzera 0848 091 091
dall’estero +41 848 091 091

 

Scrivici

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits